“66026 – Il Blog” nasce quest’estate dopo le amministrative di giugno che sono state delle elezioni molto sentite e partecipate soprattutto fra i giovani, nonostante l’affluenza non troppo alta. Quindi anche noi siamo stati influenzati da questo clima di grande partecipazione e grande interesse, tanto da sentirci motivati ad avviare questo progetto giornalistico libero. Il nome del nostro blog corrisponde al C.A.P. di Ortona, perché l’idea di partenza è stata quella di fare cronaca politica nel territorio ortonese, cosa che stiamo facendo da due mesi a questa parte.
Il nostro appuntamento fisso è il resoconto del consiglio comunale e riteniamo estremamente utile lo strumento dell’intervista. Infatti abbiamo realizzato delle interviste ai capigruppo in consiglio comunale con l’intento principale di conoscere e far conoscere i nostri politici locali, che per la maggior parte siedono in consiglio per la prima volta.
Ultimamente ci stiamo occupando anche di approfondimenti sui temi caldi d’attualità politica che riguardano sempre il nostro territorio, come ad esempio la ricostruzione dell’iter politico-amministrativo, dal 2013 ad oggi, del noto progetto di deposito GPL. Soprattutto per gli approfondimenti (attualmente ne abbiamo in cantiere degli altri) si sta rivelando assai utile il fatto che gli autori di questo blog provengono da tre percorsi di studio differenti. Perciò non ci consideriamo un gruppo chiuso: cerchiamo anzi nuovi collaboratori che possano essere il valore aggiunto della nostra redazione.
In sintesi, il nostro obiettivo è quello di capire e far capire ai nostri lettori tutto ciò che riguarda il panorama politico del nostro territorio e iniziative come questa sono un’opportunità per discutere costruttivamente sui temi che lo riguardano.
***
Venerdì 3 novembre, insieme a Gianluca Vagnarelli - docente presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata nonché fondatore dell’agenzia di comunicazione e formazione politica “PolCom” - abbiamo dedicato interamente un pomeriggio interamente dedicato alla comunicazione e alle competenze per la politica e rivolto essenzialmente alla politica e agli amministratori locali nonché alla cittadinanza del territorio di Ortona e dintorni.
All’incontro-dibattito, tenutosi nella sala “Eden”, dal titolo “Competenze per la politica: idee, saperi, comunicazioni” hanno partecipato attivamente infatti - oltre al Senatore Tommaso Coletti, al sindaco Leo Castiglione insieme alla sua giunta, e a diversi consiglieri comunali di maggioranza e minoranza - i sindaci Antonio Luciani (Francavilla), Angelo Radica (Tollo), Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia) e Ignazio Rucci (Ripa Teatina).
L’evento è stato molto partecipato, con numerosi interventi sul tema da parte dei politici e degli amministratori locali presenti ma anche di alcuni cittadini.
Uno dei nostri obiettivi come blog che si occupa di raccontare la politica a livello locale è anche quello di coinvolgere trasversalmente politica e cittadinanza, per confrontarsi su temi di attualità in maniera libera e civile e siamo orgogliosi di poter affermare che attraverso un evento del genere siamo riusciti a fare ciò. Per questo speriamo sia solo il primo di una lunga serie di incontri utili alla nostra comunità. Ma soprattutto speriamo di riuscire a coinvolgere sempre più strati della cittadinanza ortonese e limitrofa, tanto nelle discussioni quanto nella nostra attività quotidiana di blog.
#66026ilblog #polcom #gianlucavagnarelli #antoniodicarlo #monicarega #gianlucaprimavera #leocastiglione #tommasocoletti #enricodigiuseppantonio #antonioluciani #angeloradica #tollo #francavilla #fossacesia #ortona #ripateatina #ignaziorucci #unimc #politica #comunicazione