top of page

Assemblea pubblica ortonese di Articolo Uno-Mdp di Ortona. Gianluca Coletti: "Così ritroviamo i


ORTONA - Nel pomeriggio di venerdì 17 novembre, presso la Sala Eden, si è tenuta un’assemblea pubblica del comitato promotore ortonese di Articolo Uno-Movimento Democratico e Progressista, il partito politico nato lo scorso febbraio in seguito alla scissione dal Partito Democratico di buona parte delle sue componenti di sinistra (tra i quali figura l'ex segretario Pierluigi Bersani) e che conta, fra gli altri, anche diversi ex-dirigenti di Sel che non hanno aderito a Sinistra Italiana.

La locandina dell'assemblea

L’assemblea è stata presieduta dal coordinatore provinciale del partito Giuseppe Marisi e sono intervenuti, oltre a Marco Di Sciullo e Gianluca Coletti (due tra i membri del comitato promotore ortonese), Paola Cianci (vicesindaco di Vasto), Marinella Sclocco (consigliere regionale) e Massimo Paolucci (parlamentare europeo).

Nella foto, da sinistra: Giuseppe Marisi, Paola Cianci, Massimo Paolucci e Marinella Sclocco

Di seguito riportiamo una sintesi dei loro interventi.

Marco Di Sciullo. «Non sono andato via io dal Pd, è il Pd che è andato via da me e da tutti noi. Quel partito ha tradito e rottamato i miei ideali, ed è una colpa che non perdonerò mai alla dirigenza del Partito Democratico. Misure come il Jobs Act sono l’emblema di questo tradimento: soltanto il 7% dei contratti sono stati a tempo indeterminato ed è pesante pensare che un partito di sinistra abbia avallato tali scelte economiche. La disuguaglianza è aumentata a dismisura e tutte le politiche economiche messe in campo non stanno facendo crescere l’economia. A crescere è solo l’economia delle esportazioni, il che significa che la domanda interna sta morendo. Noi della sinistra dobbiamo farci carico di questa situazione, della povertà e della miseria che regna in questi giorni».

Gianluca Coletti. «Finalmente abbiamo uno spaccato di società reale della nostra comunità e uno spazio pubblico nuovo per decidere insieme quali strategie mettere in campo per il bene del nostro territorio. Da dove veniamo conta poco, l’importante è che abbiamo obiettivi comuni e voglia di discutere e ragionare. Dunque ritroviamo insieme un luogo dove discutere, questo è il fulcro della nostra nuova iniziativa politica. Perché Articolo Uno ad Ortona? Perché noi siamo rimasti dove eravamo. Sono altri che hanno cambiato idee ed impostazione, precludendoci di dire la nostra. Di sanità, scuola ed economia continuiamo a parlare come abbiamo parlato sempre. Oggi vogliamo allora ritrovare uno spazio fisico e politico per tornare a discutere dei temi economici, politici e sociali che ci stanno a cuore. Il nostro dovrà essere un percorso ad ampio raggio, capace di andare oltre i singoli appuntamenti elettorali. L’appello che faccio quindi a tutti gli ortonesi è quello di guardare positivamente a questo progetto che ha dei valori di fondo. Chi si riconosce nei valori dell’uguaglianza e del contrasto alla politica per il singolo e non per la comunità, si unisca a noi. A breve troveremo una sede, uno spazio dove si ragionerà per tutti e non per pochi. Ci saranno anche occasioni di formazione, perché è in accettabile il dilettantismo politico imperante nei nostri giorni, ad Ortona ma non solo. La politica è condivisione, ragionamento e partecipazione, e non è rottamazione, esclusione. Siamo aperti a tutti coloro vogliano mettere a disposizione la propria esperienza di vita al servizio della collettività».

Gianluca Coletti

Paola Cianci. «Sentiamo la necessità di creare un soggetto di sinistra autonomo che faccia dei temi che riguardano il sociale e l’ambiente degli elementi caratterizzanti, capaci di darci un taglio ben preciso anche a livello regionale e che quindi possano permetterci di andare sui territori per confrontarci con le persone, raccogliendo le loro istanze per tramutarle in idee politiche».

Marinella Sclocco. «Articolo Uno nasce dalla voglia di costruire e ritrovare uno spazio comune di confronto. In questi anni abbiamo assistito ad un graduale sgretolamento degli spazi di discussione. La politica in qualche modo ha tolto questo spazio all'interno dei partiti attraverso la destrutturazione degli stessi partiti dalla democrazia interna a vantaggio del puro marketing politico. Nel Pd questo spazio di confronto non c’era più. Ora vogliamo che le diverse culture politiche possano intrecciarsi in questo nuovo spazio. Abbiamo però la consapevolezza che ci troviamo in un momento storico importantissimo. L’avanzata dei populismi e dei movimenti aggressivi fomentano i sensi di paura, insicurezza e precarietà, facendo venire meno quel senso di solidarietà che il nostro popolo ha sempre avuto. Articolo Uno vuole condividere tutto questo tramite associazionismo e civismo, e ciascuno di noi può avere un ruolo importantissimo affinché si ricostruisca un senso comune della sinistra. Bisogna avere il coraggio di rimettere al centro dell’agenda politica anche dei temi che il marketing politico ha bollato come da rottamare, vecchi. Il primo di questi è il tema del lavoro. Vogliamo soprattutto riascoltare il territorio e mettere i pareri e le opinioni delle persone al centro della nostra agenda politica. Non dobbiamo soffiare sulle paure e sulla rabbia della gente ma costruire insieme a loro un nuovo territorio, una nuova comunità, ed è importante che questo percorso sia il più possibile partecipato e democratico. È questa la grande sfida che il nostro partito vuole cogliere».

Marinella Sclocco

Massimo Paolucci. «Non ci sono le condizioni per fare un accordo con questo Partito Democratico. Lavoriamo per fare una lista per le prossime elezioni politiche per creare, successivamente, un nuovo partito. Il due dicembre eleggeremo Pietro Grasso presidente di questa lista. Pietro Grasso ha tre qualità importanti: è uomo delle istituzioni, del civismo e di sinistra. Preferisco il rischio di perdere una battaglia piuttosto che perdere la mia dignità. Per noi la politica è questo: l’arte del possibile, di migliorare insieme le condizioni della gente. Insieme possiamo farcela».

Massimo Paolucci

#66026ilblog #gianlucacoletti #marcodisciullo #paolacianci #marinellasclocco #massimopaolucci #ArticolounoMdp #coletti #ortona #giuseppemarisi #abruzzo #partitodemocratico #sinistra #bersani

Commenti

bottom of page