top of page

Mercato coperto: la riapertura slitta ad Aprile, forse


Si apre un nuovo capitolo di quella che sembra delinearsi come un'altra "storia infinita": il progetto e i lavori di ristrutturazione del mercato coperto, storica piazza commerciale della città di cui gli ortonesi attendono la riapertura. Nel nostro ultimo articolo, poco più di un mese fa, abbiamo raccontato di come, sebbene ci sia stata la volontà del Sindaco Leo Castiglione per una riapertura addirittura anticipata a novembre, ciò non è stato possibile per via delle lacune in fase progettuale, risalenti alla passata consiliatura.

Il post Instagram della ditta che ha portato a termine i lavori di ristrutturazione all'interno della struttura

Il 28 febbraio scorso però, dopo varie proroghe, il progetto elettrico e antincendio del mercato coperto è stato deliberato dall'attuale Giunta, per una spesa pari a circa 65 mila euro, cifra che va a sommarsi quindi ai 300 mila euro del progetto iniziale. Di seguito un estratto della delibera in questione.

Inoltre, con un'ordinanza sindacale del 27/02 (di cui sotto un estratto)

sono stati prorogati i lavori e la contestuale data di riapertura a dopo il 31 marzo. Tuttavia, visti dall'esterno, i lavori sembrerebbero molto lontani da un completamento a giorni o anche a settimane. Dall'esterno infatti, per quello che si può vedere:

1) Gli infissi laterali che affacciano su via degli Aranci non sono stati ancora sostituiti;

2) Sul portone d'accesso all'inizio di via Cavour non risultano ancora interventi di ristrutturazione;

3) L'intonaco esterno non è stato completamente riparato né si sa se ci sarà una ritintentaggiatura esterna dell'edificio.

In un periodo così freddo dell'anno, come lo è stato di recente anche a causa della neve, i commercianti e gli agricoltori sono ancora relegati a vendere la propria merce in una locazione provvisoria come quella del parcheggio Ciavocco e non si sa con precisione per quanto ancora la situazione resterà immutata.

I commercianti, secondo la testimonianza di uno di loro, in attesa della riapertura, sembrano preferire questa collocazione temporanea piuttosto che un'altra, per via dell'ampio parcheggio e del maggior spazio a disposizione di consumatori e produttori.

Continueremo ovviamente a seguire la vicenda auspicando che l'ultimazione dei lavori e la riapertura del mercato coperto avvengano al più presto e nella maniera più completa possibile, facendo in modo di non riconsegnare alla Città un'altra, costosa, opera incompiuta.

#66026 #66026ilblog #mercatocoperto #leocastiglione #blog #ortona

Commenti

bottom of page