Con un comunicato stampa, la consigliera Nadia Di Sipio (Pd) stigmatizza l'atteggiamento della maggioranza guidata dal Sindaco Castiglione e torna a parlare di alcuni temi affrontati nel Consiglio Comunale di lunedì scorso.

“Sono sempre stata convinta che si può contribuire a migliorare le condizioni di una comunità anche sedendo nei banchi della minoranza, con un'opposizione costruttiva, capace di guardare oltre gli steccati e i giochi di partito che spesso sono strumentali e nulla hanno a che vedere con un'azione concreta e lungimirante indirizzata al bene comune. Parole che per me hanno avuto e hanno un significato profondo, perciò sono rammaricata e delusa dal comportamento avuto dalla maggioranza e dal sindaco Leo Castiglione nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì scorso”.
La consigliera del partito democratico Nadia Di Sipio stigmatizza con forza l'atteggiamento della maggioranza che definisce “arrogante e poco rispettoso delle regole e del ruolo della minoranza”. E non risparmia critiche neppure per il presidente del Consiglio Simona Rabottini: “mi è stato detto, come ai miei colleghi, che avremmo potuto replicare dopo le conclusioni del sindaco arrivate a notte inoltrata. Invece la seduta è stata chiusa senza permetterci di spiegare e chiarire i punti che avevamo precedentemente affrontato, ignorando platealmente il nostro ruolo – sottolinea la Di Sipio – e questo non è certo il modo migliore per governare una città".
"Ero certa – prosegue l'ex vice-sindaco dell'ultima giunta d'Ottavio – di avere la possibilità di rispondere alle considerazioni che il sindaco ha fatto in merito all'ordine del giorno da me presentato, relativo all'ampliamento del parcheggio vicino all'Ospedale Bernabeo e alla delibera riguardante la Zes, ma così non è stato”. La consigliera tiene quindi a precisare alcuni aspetti che riguardano gli argomenti affrontati. “Rispetto al parcheggio, il mio dovere è quello di sollecitare la Giunta affinché il progetto vada avanti, mi rendo conto che il sindaco vuole a ogni costo attribuirsene il merito, ma non è questo che conta, l'importante per me e per il partito democratico, è che il progetto si concluda. Il parcheggio è un bene di tutti”. In merito alla delibera sulla Zes Nadia Di Sipio insiste, come fatto in consiglio, sul fatto di essere stati, insieme all'ex ammiraglio Rinaldo Veri "i primi a presentare la delibera", in quanto "l'obiettivo era quello di accelerare il percorso. E so bene che ci sono state riunioni in proposito, come ha ribadito il sindaco, perché io c'ero e conosco i vari passaggi, ma ho voluto soffermarmi su alcuni aspetti tecnici e legislativi”.
Tuttavia, lunedì scorso Nadia Di Sipio si è vista approvare un emendamento da lei presentato, in merito all'approvazione del regolamento sul mercato coperto. Un emendamento sull'utilizzo di apparecchiature per il riscaldamento e la cottura di alimenti, compatibilmente alle leggi sulla sicurezza. “Questo – commenta la cosigliera – consentirà di utilizzare il mercato coperto anche per iniziative che mirano a promuovere e valorizzare il territorio e la città di Ortona”. Ad ogni modo, in merito al mercato coperto Nadia Di Sipio lamenta ancora delle incongruenze: “il Comune nello stesso giorno ha fatto un'ordinanza di proroga di chiusura fino alla fine di maggio e in una determina dirigenziale sostiene che il mercato è pulito e funzionale dando l'incarico a una ditta di fare la progettazione dei box. Vorrei solo ricordare alla Giunta Castiglione – conclide Di SIpio – che i commercianti che utilizzano il mercato sono in attesa di risposte serie e concrete e non di disposizioni poco chiare, che si prestano a libere interpretazioni”.
#comunicatistampa #nadiadisipio #pd #partitodemocratico #ortona #66026 #66026ilblog #leocastiglione