top of page

Collegamento Abruzzo-Croazia: la scelta è fra Ortona e Pescara. Il Consiglio, unanime, punta a vince


Con delibera di giunta regionale (la n. 356 del 4 giugno 2018), Luciano D'Alfonso e i suoi assessori hanno avviato una procedura ad evidenza pubblica per l'individuazione di un contraente a cui affidare i servizi di trasporto marittimo tra l'Abruzzo e la Croazia, per il triennio 2019-2021, con un finanziamento (indiretto) europeo del 30% annuo.

L'obiettivo è quello di creare un collegamento non solo per il trasporto passeggeri ma anche merci, non essendoci attualmente collegamenti tra l'Abruzzo e l'altra sponda dell'Adriatico.

Cosa dice la delibera regionale

Di seguito i quattro passaggi salienti della delibera regionale

La delibera della Giunta regionale ha posto le basi per una gara pubblica che, secondo il codice dei contratti pubblici, dovrebbe durare 30 giorni a partire dalla trasmissione dell'avviso, e che affiderà le concessioni al miglior offerente. Dove? Ora sta alle due città, alle imprese stesse, ma soprattutto alla politica, adoperarsi per giungere ad una conclusione. Ad ogni modo, senza dubbio, l'odg di Saul Montebruno, adottato dal Consiglio unanimemente, rappresenta un primo passo importante che fa la Città di Ortona.

L'ordine del giorno di Montebruno

Nell'ultimo consiglio comunale, il consigliere di maggioranza Saul Montebruno ha presentato un ordine del giorno con oggetto "Istituzione di collegamento marittimo Ortona-Spalato".

IL VIDEO DELL'INTERVENTO DEL CONSIGLIERE MONTEBRUNO

"Non dipenderà da questo odg se le compagnie interessate sceglieranno Ortona, Pescara o un altro porto regionale – ha evidenziato il consigliere Montebruno – ma l'utilità politica di questo odg sta tutta nel far sì che da qui a breve possano nascere iniziative e idee, tra amministratori, portatori d'interesse e cittadinanza. Vogliamo far sì – ha concluso Montebruno – che si possano studiare degli incentivi ulteriori, appetibili alle compagnie di navigazione che saranno interessate"

L'ordine del giorno è stato votato all'unanimità e rappresenta, di fatto, la volontà politica dell'intero Consiglio comunale a voler puntare su questo settore, sulla base di quanto delineato dall'amministrazione regionale. Tenendo conto che, realisticamente, il porto che ha più possibilità di essere scelto è appunto uno fra quelli di Pescara e Ortona, che per'altro sono già stati entrambi dei punti di collegamento con i Balcani.

Il testo dell'ordine del giorno sottoscritto da tutti i consiglieri

#66026 #66026ilblog #saulmontebruno #spalato #ortona #finanziamentiabruzzo #bandieuropei #eurortona #lucianodalfonso

Commenti

bottom of page