Un posto di “collaboratore amministrativo”, categoria B3 e un altro di “istruttore direttivo amministrativo” categoria D, sono le richieste pubblicate in due distinti avvisi pubblici dal Comune di Ortona. Oggi ci sono le prove previste per l'affidamento dei due incarichi, una si sta svolgendo in queste ore e un'altra è fissata nel pomeriggio a partire dalle 15.30. “Prove che sembrano siano state strutturate in maniera identica per tutte e due le categorie, nonostante si tratti di due profili diversi con diversi carichi di responsabilità. Una decisione piuttosto incomprensibile”, commenta la consigliera comunale del Pd Nadia Di Sipio che in merito a questi bandi solleva alcune obiezioni e pone una serie di domande alla maggioranza.

La nota della consigliera del Pd Nadia Di Sipio. "In tutti e due i casi non viene prevista la lingua straniera, che oggi è obbligatoria in tutti i concorsi pubblici. Il bando tra i requisiti di ammissione, all’art. 2, prevede che il candidato debba “essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore (diploma di maturità)”. Invece, l’allegato A del vigente CCNL Regioni ed Autonomie Locali, prevede espressamente che la categoria B3 “collaboratore amministrativo” debba avere quale titolo di studio per l’accesso, “la licenza di scuola (media) dell’obbligo ed eventuale corso di formazione specialistico; in alternativa viene richiesto il diploma di qualifica professionale biennale o triennale”, esempio il diploma triennale di un istituto professionale".
"Il Comune di Ortona, nel prevedere quale requisito di accesso il possesso del diploma di maturità quinquennale, di fatto, esclude tutti coloro i quali avrebbero avuto pieno diritto di partecipazione. Alcune domande sorgono davvero spontanee e non per soddisfare una mia personale curiosità, ma per i cittadini in nome della tanto sbandierata trasparenza. Perché visto che per l'accesso a una figura B basta il diploma di scuola media, si inserisce anche quello delle superiori? Perché se lo si fa non si prevede almeno un diploma specifico, tecnico? Non intendo creare un clima di sospetto né sollevare sterili polemiche, però alla luce della situazione appena disegnata e delle domande poste, mi chiedo con quali criteri si è operato e dove sono il buon andamento, la correttezza e la trasparenza della Pubblica Amministrazione. Credo ci siano alcuni aspetti da chiarire sull'iter seguito e sulle richieste contenute negli avvisi, proprio per dissipare dubbi e perplessità ed evitare che si creino equivoci e fraintendimenti. Non posso credere che il Comune di Ortona non conosca la differenza tra un diploma di maturità e uno di scuola media inferiore".
#66026 #66026ilblog #ortona #nadiadisipio