Il presidente del Comitato feste Massimo Paolucci: ci saranno nuovi eventi come "ViviAmo la notte" che si svolgerà il 28 luglio e che vuole essere un’offerta diversa e alternativa rispetto alle notti bianche del passato

Il sindaco Leo Castiglione con il neo assessore alle Manifestazioni Ilaria Ortolano
È stato presentato nella mattinata di giovedi 28 giugno, presso la sala consiliare, alla presenza del Sindaco Leo Castiglione insieme alla sua Giunta ed i consiglieri, il calendario dell'estate ortonese 2018.

SFOGLIA IL CARTELLONE ESTIVO👇
Per scaricare la brochure del programma completo in pdf CLICCA QUI Su 66026ilblog continueremo a seguire l'organizzazione ed i programmi per l'estate ortonese, analizzando anche i suoi costi e benefici per la Città. Se ti va, puoi lasciarci un commento in fondo a questo articolo su cosa ne pensi!

LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE IN SINTESI. Il sindaco Leo Castiglione ha sottolineato come «l’immagine scelta per la campagna promozionale rappresenti bene l’essenza di questo programma che racchiude il territorio in tutte le sue peculiarità. Dal grande patrimonio culturale che necessità di essere vivo e di essere vissuto, alle tipicità enogastronomiche, all’attenzione ai bambini e agli animali, alla musica e allo sport». Il programma prenderà il via venerdì 29 giugno alle ore 10.00 con "Abruzzo Harpsichord" all’Istituto Nazionale Tostiano e con "HeArt", un contest writing, esposizione di artisti locali, conferenze ed enogastronomia, organizzato dall’associazione "Il Comune delle Idee" al Lido Saraceni. Mentre alle 19.00 si inaugurerà la 13° Rassegna delle Arti Contemporanee "Città di Ortona", promossa dal Comune di Ortona e "ZooArt".
«Abbiamo voluto anche riproporre -ha continuato Castiglione- "Ideale", pensato da Cristiana Canosa, che si è già svolto con successo a Ortona e che promuove il nostro territorio attraverso la figura di Francesco Paolo Tosti. L’evento può rappresentare una ulteriore caratterizzazione della nostra città e diventare negli anni sicuramente un appuntamento fisso, in grado di attrarre visitatori da fuori città per cui abbiamo voluto collaborare con l’associazione "Abruzzo Vale" e con Cristiana Canosa, perché il nostro obiettivo è far crescere la città collaborando con chiunque proponga iniziative che valorizzino il territorio e la sua valenza turistica».
«Un programma -ha spiegato Massimo Paolucci, presidente del Comitato Manifestazioni- che ha interessato, sia in termini di location sia in termini di coinvolgimento, tutto il territorio comunale. Tanti i contenitori utilizzati sia nel centro urbano che nelle contrade e tante le compartecipazioni. Si ripropongono, naturalmente, tutti gli appuntamenti tradizionali dell’estate ortonese, che ormai rappresentano anche un’attrattiva da fuori città come la "Sagra degli Antichi Sapori" e la "Sagra della Triglia e del Pesce Fritto", il "Concerto all’Alba" e la "Rassegna Blues", a cui si aggiungono nuovi eventi come "ViviAmo la notte" che si svolgerà il 28 luglio e che vuole essere un’offerta diversa e alternativa rispetto alle notti bianche del passato».Altra novità sarà la manifestazione "Un Mare di Corsa" al Lido Riccio, 8 luglio, organizzata dal Comune di Ortona e dall’Associazione sportiva "Cristo Re" a cui parteciperanno anche gli stabilimenti balneari e gli operatori turistici. Infine, il 16 agosto, in occasione della Festa di San Rocco ci sarà il concerto in piazza della Repubblica di Luisa Corna. Tanti ancora gli eventi musicali e culturali che animeranno l’estate ortonese 2018.
Per scaricare la brochure del programma completo in pdf CLICCA QUI
#66026 #66026ilblog #estateOrtona2018 #Ortona #leocastiglione #abruzzo #cartelloneestivo #estate #costadeitrabocchi