
Per il consigliere d’opposizione Simonetta Schiazza, il Prg che approverà il Consiglio Comunale sarà proprio quello “preparato” dall'ex sindaco d’Ottavio
“Finalmente, dopo anni di lavoro della compagine di centrosinistra guidata da Vincenzo d’Ottavio, il Prg approda in Consiglio comunale per la sua adozione”. Ad esprimere soddisfazione è l’attuale consigliere di minoranza Simonetta Schiazza che di quella amministrazione fece parte, come consigliere prima e assessore poi. “Questo strumento urbanistico riscatta a pieno titolo la nostra amministrazione la quale, tra mille difficoltà e tanto dissenso interno, è riuscita a sanare gli errori evidenziati dalle sentenze del Tar del 2012”.
Il Consigliere d'opposizione continua a dire la sua sul Prg, che giungerà in Consiglio Comunale sabato 20, e in tre passaggi fa la sua ricostruzione del tortuoso cammino dello strumento urbanistico negli ultimi anni segnati da precari equilibri politici locali.
“È noto a tutti come il complesso iter di modifica e integrazione sia arrivato sul tavolo della discussione nel febbraio 2017 in un Consiglio comunale infuocato ma che vide purtroppo il prevalere numerico della minoranza di allora, di cui faceva parte anche l’attuale sindaco Leo Castiglione, che votò per il rinvio”.
“La pagina negativa di quella seduta consiliare fu scritta però a due mani. Se da un lato d’Ottavio era già senza una solida maggioranza (anticamera delle sue dimissioni), dall’altra ci fu un’opposizione che puntava solo alla battaglia politica e non al bene della Città, condannando di fatto, centinaia di contribuenti a pagare Imu su terreni agricoli divenuti edificabili in base all’adozione del 2007. Ma quel rinvio penalizzò anche tutto il potenziale sviluppo economico che volevamo offrire alla città".
"Adesso, ironia della sorte, l’allora oppositore Leo Castiglione dovrà votare, per mano dei suoi consiglieri, quello stesso e identico piano regolatore elaborato per volontà della precedente amministrazione”, chiosa la Schiazza lanciando una provocazione al primo cittadino.

“Certamente questa maggioranza, accogliendo magari alcune osservazioni, compatibilmente con gli elementi vincolanti da noi prodotti (Vas, microzonazione sismica e parere del Genio Civile), potrà modificare, seppur di poco, il nostro Prg. Ma è indubbia l’impossibilità di stravolgere il serio lavoro portato avanti, a partire dal 2012, dalle tre commissioni coordinate dal prof. Roberto Mascarucci, che ringrazio pubblicamente a nome di tutta l’amministrazione d’Ottavio”.
“Il sindaco Castiglione, dopo i tanti nastri già tagliati – conclude la Schiazza con una provocazione – eredita il gran lavoro svolto dalla mia amministrazione che lui stesso ha tanto mortificato in campagna elettorale”.
#66026 #66026ilblog #prg #simonettaschiazza #ortona #vincenzodottavio