Un intervento di 30 mila euro che finalmente faciliterà il libero accesso ad una delle due riserve naturali ortonesi. Ma sono in arrivo anche altri interventi per riqualificare l’area

Lavori in corso: sistemazione della stradina pubblica d'accesso alla spiaggia dei Ripari di Giobbe
ORTONA, 3 novembre 2018 – Ad aggiudicarsi l’appalto è stata una ditta del pescarese (la “Teknosignal Srl” di Moscufo) che sta effettuando i lavori di recupero della strada d'accesso alla spiaggia dei Ripari di Giobbe per un importo di circa 30 mila euro (per l’esattezza, 29.233,31 euro esclusi Iva ed oneri di sicurezza per 320 euro). Ma non sono in corso solo questi lavori. Altre ditte stanno lavorando per riqualificare la Riserva dei Ripari di Giobbe.

La trasformazione della stradina pubblica d'accesso ai Ripari di Giobbe (foto estratte dalla relazione paesaggistica allegata al progetto)

La trasformazione del parcheggio pubblico dei Ripari di Giobbe (immagini estratte dalla relazione paesaggistica allegata al progetto)
"Questi lavori sono l'ultimo tassello per la riqualificazione delle nostre riserve naturali", afferma l'assessore all'Urbanistica Gianni Totaro, che già quest'estate, in un'intervista rilasciata al nostro Blog, aveva anticipato i progetti in cantiere sulla costa ortonese. Infatti, l’intervento sulla strada d’accesso alla riserva nord dei Ripari di Giobbe è parte integrante di un progetto generale che, oltre a questo, prevede altri interventi anche nella riserva posta a sud di Ortona, quella dell'Acquabella. Non a caso, l’oggetto dell'appalto per la stradina d'accesso è il seguente: “Lavori per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica-Riserve naturali di Ripari di Giobbe e Punta dell’Acquabella – Intervento di sistemazione della strada di accesso ai Ripari di Giobbe”.
Gli altri interventi in corso ai Ripari di Giobbe: parcheggio e nuovo asfalto. Oltre alla stradina d'accesso alla spiaggia (quasi ultimata), si attende la fine dei lavori di sistemazione del parcheggio pubblico antistante alla stessa stradina. Completato invece il parcheggio di Punta Ferruccio, spiaggia leggermente più a nord e appartenente alla stessa Riserva. Inoltre, sono da poco iniziati anche i lavori per il rifacimento del manto stradale della strada che dalla Statale giunge sino al parcheggio e al camping.
Obiettivo estate-2019. Il combinato disposto di nuovo asfalto, sistemazione dei parcheggi e nuova stradina d'accesso, potrà consentire una migliore fruizione pubblica della Riseva, vero fiore all'occhiello di Ortona e da troppo tempo scomoda da raggiungere. Attendiamo ora la prossima estate come primo banco di prova di queste opere.
Le foto dei lavori ai Ripari di Giobbe
La pineta di San Donato all'interno della riserva dell'Acquabella. Inaugurata lo scorso 16 settembre e denominata dall'attuale amministrazione come belvedere "Ideale" — dando adito a non poche polemiche legate allo stesso nome — la pineta rientra nelle opere di riqualificazione della Riserva a sud di Ortona.

La pineta di San Donato
Il costo totale di tutte le opere ammonta a 375 mila euro, di cui 300 mila giunti con fondi europei indiretti, elargiti dalla Regione Abruzzo (fondo POR FESR Abruzzo 2014-2020), mentre i restanti 75 mila rappresentano la quota "comunale", come cofinanziamento.
Su questo argomento ti consigliamo di leggere anche:
↘Resoconto del consiglio comunale del 30 dicembre/punto VII all'ordine del giorno (4/1/2018)
#66026 #66026ilblog #riparidigiobbe #giannitotaro #ortona #acquabella