top of page

Prg, Nadia Di Sipio propone la modifica del regolamento per la disciplina dell'imposta unica com


Non si è ancora spenta l'eco della polemica sull'adozione del nuovo piano regolatore, approvato con i voti della maggioranza poco più di un mese fa. Da allora sono stati numerosi i commenti e le considerazioni da parte dei gruppi di minoranza e del partito democratico in particolare che sull'argomento ha tenuto pure un incontro pubblico.

Nadia Di Sipio

A riportare l'attenzione sul nuovo Prg è Nadia Di Sipio, capogruppo in Consiglio Comunale del Pd che fin dallo scorso mese di ottobre, proprio a ridosso della votazione di adozione, ha presentato una proposta di modifica del regolamento per la disciplina dell'imposta unica comunale, non ancora sottoposta all’attenzione dell’assise civica.

“Il piano adottato ha declassato diverse aree da edificabili a inedificabili e ha ridotto gli indici di edificabilità – spiega la Di Sipio –molti cittadini stanno versando l'imposta comunale dal 2008 pur essendo proprietari di aree che oggi hanno perso o ridotto il loro effettivo utilizzo, in seguito al mancato completamento dell’iter procedurale come indicato da parte del Tar. In considerazione dell'articolo 59 (comma primo, lettera f) del Decreto Legislativo 446/1997 che ha attribuito ai Comuni la facoltà di rimborsare le imposte pagate per quelle aree che siano state successivamente dichiarate inedificabili – continua la capogruppo del Pd - e ritenuto che il diritto alla restituzione decorre dalla data del sopravvenuto dato oggettivo, ovvero con l'efficacia della delibera di adozione di un nuovo Prg da parte del Consiglio Comunale e quindi del riconoscimento della non edificabilità dell'area”.

"Alla luce di queste considerazioni – prosegue la Di Sipio – ho presentato un emendamento che ha per oggetto la modifica del regolamento per la disciplina dell'imposta unica Comunale e visto che il sindaco Castiglione si è affrettato a rassicurare i cittadini che saranno rimborsati, ma non precisa per quali anni, auspico che questo si faccia davvero e che per una volta alle parole seguano i fatti. Attendo di verificare se da parte della maggioranza vi sia realmente la volontà di risarcire quei cittadini che hanno versato inutilmente i maggiori tributi Imu, accogliendo la mia proposta di modifica del regolamento, per poi prospettare anche una modifica del regolamento ICI al fine di consentire anche quanto vanamente versato per tale imposta".

"Qui non si tratta di strumentalizzare una situazione – ha concluso Nadia Di Sipio –, non è mia abitudine attaccare con polemiche sterili, chiedo però che si faccia quello che è giusto e che la legge consente e lo si faccia presto, senza perdite di tempo”.

#comunicatistampa #nadiadisipio #prg #ortona #politica #66026 #66026ilblog

Commenti

bottom of page