Con una determina dirigenziale n°337 del 15 novembre 2018, la Regione Abruzzo ha indicato al Ministero dell’Istruzione 15 interventi di edilizia scolastica, grazie a più di 47 milioni di euro provenienti da fondi destinati all'Abruzzo e direttamente a carico del bilancio statale. Tra questi 15 interventi figura la scuola media ‘D. Pugliesi’ di via Mazzini (le ex ‘L. Visci’) di Ortona, con un finanziamento pari a 631mila euro.

Durante lo scorso mese di maggio, nell’ottica di un programma di generale miglioramento e adeguamento in relazione alle normative antisismiche del patrimonio edilizio scolastico comunale, era stata effettuata la verifica di vulnerabilità sismica della scuola media Pugliesi nella sede centrale di via Mazzini. Un servizio di indagine avviato con determina dirigenziale n.167 dello scorso 15 maggio.
Insieme allo studio di verifica di vulnerabilità sismica, era stata predisposta e approvata la progettazione definitiva dei lavori di adeguamento sismico del complesso scolastico di via Mazzini, lavori quantificati in 631mila euro con cui l’amministrazione comunale ha partecipato alla richiesta dei fondi regionali previsti dal “Piano Triennale Regionale di Edilizia Scolastica 2018/2020”.
Il comune di Ortona ha avuto la possibilità di presentare tre istanze specifiche. La prima ha riguardato appunto la scuola media Pugliesi, mentre altre due sono state richieste di finanziamento per progetti di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico per gli edifici delle scuole primaria di San Giuseppe, per un importo complessivo di 863mila euro, e di Villa Caldari, per un totale dei lavori di 187mila euro.
Di queste 3 istanze soltanto una, quella dell'istituto scolastico di via Mazzini appunto, è stata finanziata recentemente nella determina del 15 novembre scorso, prevalentemente per interventi per la sicurezza antisismica, con la somma richiesta di 631mila euro.
Si legge nella determina:
6) ORTONA: Scuola secondaria di primo grado Pugliesi. Adeguamento sismico, messa in sicurezza di elementi non strutturali e altro. Alunni 322. Indice di rischio 0,343. Importo 631.101 euro.

Le ultime due richieste di finanziamento non sono state al momento ancora finanziate. Risulta, tuttavia, che la Regione possa utilizzare ancora una somma residuale, non impegnata, di oltre 6,6 milioni di euro che resta nella disponibilità dell’ente.

📎La determina dirigenziale del 15 novembre 2018 scaricabile in pdf
#ortona #scuolapugliesi #66026 #66026ilblog #interventiantisismici