Leo Castiglione ha firmato, insieme agli altri sindaci abruzzesi, il Protocollo d'Intesa con la Regione Abruzzo per definire le modalità di coordinamento e di "sistema" degli uffici turistici sul territorio regionale.

I sindaci dei 24 comuni abruzzesi sedi dei DIS (Sistema Informativo turistico di Destinazione), hanno sottoscritto questa mattina, 13 dicembre 2018, a Teramo, insieme con l’assessore al Turismo, Giorgio D’Ignazio, l’accordo in virtù del quale viene costituito il nuovo Sistema di Informazione Turistica Regionale, previsto dalla legge regionale n. 3/2018.

“Grazie a questo sistema di informazione, che realizza una rete di uffici in grado di dare informazioni e assistenza relativamente a ogni area del territorio regionale”, ha detto D’Ignazio, “le attività di informazione e di accoglienza turistica saranno gestite direttamente dai Comuni, mentre le funzioni di coordinamento restano in capo alla Regione”.
Questi i Comuni della rete DIS: Alba Adriatica, Caramanico, Chieti, Francavilla al Mare, Giulianova, L’Aquila, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Ovindoli, Pescara, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pineto, Rivisondoli, Roccaraso, Roseto degli Abruzzi, Scanno, Silvi, Sulmona, Tagliacozzo, Teramo, Tortoreto, Vasto.

Nella foto, a sinistra il sindaco di Ortona Leo Castiglione, a destra l'assessore regionale al turismo Giorgio D'Ignazio
Nel corso della riunione, l’assessore regionale ha ricordato che sono disponibili 11 milioni di euro in favore delle imprese turistiche abruzzesi, attraverso il rifinanziamento della legge 77 del 2000, che prevede interventi a sostegno delle aziende che operano nel settore: “cifra”, ha aggiunto, “che, con il prossimo Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, potrebbe arrivare alla soglia dei 12 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per accompagnare gli investimenti finalizzati all’aumento degli standard di qualità e alla sostenibilità ambientale”.