Il 10 febbraio i cittadini abruzzesi saranno chiamati ad eleggere Presidente e Consiglio regionale. Quattro i candidati alla guida della Regione Abruzzo: Stefano Flajani (CasaPound), Giovanni Legnini (centrosinistra), Sara Marcozzi (Movimento 5 Stelle) e Marco Marsilio (centrodestra). 480 invece i candidati, all'interno delle 60 liste circoscrizionali, a contendersi la carica di Consigliere regionale. 7 sono invece i candidati ortonesi (ne parliamo nel dettaglio qui)

I Candidati Presidente e le liste in loro appoggio
STEFANO FLAJANI
47 anni, nato ad Alba Adriatica, esercita la professione di avvocato. Dopo essere stato dirigente locale del partito "La Destra", nel 2013 si è candidato a Sindaco nella sua città natale, Alba Adriatica, a capo della lista di estrema destra "Alba Dorata", movimento politico ispirato all'omonimo partito greco d'ultradestra e di cui Flajani figurava fra i coordinatori nazionali. Attivo politicamente sul territorio della Val Vibrata in diverse vicende locali, ha aderito successivamente al partito "CasaPound Italia", venendo scelto dai suoi vertici come candidato Presidente alla Regione Abruzzo per le elezioni del 10 febbraio alla guida delle quattro liste circoscrizionali.

CASAPOUND

L'AQUILA
Giovanni Bartolomucci Roberta Cialfi Pio Feneziani Eugenio Lustri Marco Mancini Claudia Pagliariccio Angela Palermini
CHIETI
Francesca La Rovere Evanio Di Vaira Mattia D'Astolfo Gabriele Turilli Paola Linda Memmo Giuseppe Luigi Annecchini Elena De Candia Giovanni Di Leo
TERAMO
Roberto Monardi Liberatore Merlitti Armando Pertinari Carlo Filipponi Cinzia Pincelli Concetta Ettorre Claudia Pagliariccio
GIOVANNI LEGNINI
Nato a Roccamontepiano nel 1959, si è laureato in Giurisprudenza a Teramo e si è successivamente specializzato in diritto d’impresa e pubblica amministrazione. Ha partecipato sin da ragazzo alla vita politica tant'è che è stato membro della segreteria regionale del Partito Comunista Italiano. Nel 1990, all'età di 31 anni, è eletto sindaco nel suo comune di nascita, ruolo che ha ricoperto sino al 2002. Nel luglio 2004 viene eletto senatore con i Ds e riconfermato nell’aprile 2006 come deputato sempre con i Ds. Nelle Politiche del 2008 viene eletto per la terza volta in Parlamento, per la seconda volta come senatore, con il neonato Partito Democratico, a cui resterà legato da lì in avanti, anche se dal 2014 (anno in cui viene eletto vicepresidente del Csm) non rinnoverà più la tessera. Prima di approdare al Csm però, Legnini ha ricoperto i ruoli di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Letta e, successivamente, di sottosegretario all'economia e alle finanze (governo Renzi). Dal settembre 2018 non ricopre più la carica di vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) per scadenza del mandato, fatto che gli ha consentito di accettare la candidatura a Presidente della Regione mettendosi alla guida di un'ampia coalizione di centrosinistra.

PARTITO DEMOCRATICO

L'AQUILA
Valentina Angelucci Rosa De Luca Valentina Di Benedetto Giuseppe Di Pangrazio Antonio Di Rienzo Patrizia Masciovecchio Pierpaolo Pietrucci
PESCARA
Alberto Balducci Antonio Blasioli Antonio Castricone Giacomo Cuzzi Lelila Kechoud Chiara Trulli Valeria Di Luca
CHIETI
Silvio Paolucci Antonio Innaurato Francesca Buttari Davide Loris Caporale Nadia Di Sipio Lina Marchesani Alessandro Marzoli Maria Rita Arabella Tenaglia
TERAMO
Teresa Ginoble detta Elena Giovanni Di Giacomantonio detto Gianni Marà Ana Isuelia Maria Maddalena Marconi Mariagrazia Marinelli Luciano Monticelli Dino Pepe
PROGRESSISTI CON LEGNINI-SINISTRA ABRUZZO-LEU

L'AQUILA
Roberta Dell'Aguzzo Gaetano Iacobucci Daniele Iacutone Giuseppina Panecaldo Fabio Ranieri Pamela Soncini Riccardo Centi Pizzutilli
PESCARA
Emanuele Battaglia Massimo Berardinelli Lina Fornarola Mario Mazzocca Edvige Ricci Marinella Sclocco Giovanni Taucci
CHIETI
Franco Caramanico Paola Cianci Rina Di Crescenzo Pasqualino Di Genni Antonella Masciarelli Gianluca Scarlatto Ernesto Sciascia Marco Severo
TERAMO
Cristina Canzanese Graziella Cordone Silvana D'Ignazio Roberto Martella Francesco Mastromauro Domenico Tinacci Marta Viola
LEGNINI PRESIDENTE

L'AQUILA
Americo Di Benedetto detto Chicco Virginia Buonavolontà detta Virna Francesco Di Donato Francesco Di Felice Mauro Fattore Francisca Ibarra Emanuela Iorio
PESCARA
Alessandra Di Pietro Bruno Paolo Amicarelli Giovanni Di Iacovo Enzo Imbastaro Francesco Mancini detto Checco Valeria Marisi Carla Tiboni
CHIETI
Paola Di Renzo Simona Auriemma Dora Anna Bendotti Luigi D'Alessandro Gabriele Di Giammarco Alessandro Lanci Enrico Raimondi Andrea Ritenuti
TERAMO
Luciano D'Amico Graziano Ciapanna Franco Di Bonaventura Giorgio Giannella Anna Marcozzi Rosalba Marinelli Sandra Renzi
ABRUZZO IN COMUNE

L'AQUILA
Lorenzo Berardinetti Antonio De Crescentiis Francesca Di Giulio Francesco Di Paolo Maria Antonietta Dominici Lucia Pandolfi Antonella Santilli
PESCARA
Giuseppe Esposito Giulia De Lellis Tiziana Di Giampietro Antonella Di Martile Anna Bruna Giansante Giovanni Mancini Roberto Marzetti
CHIETI
Inka Zulli Ignazio Rucci Giuseppe Antonio Lalli Micaela Di Cicco Natasha Cupaiolo Domenico Giangiordano Carlo Moro Roberta Nicoletti
TERAMO
Sandro Mariani Ilaria De Sanctis Giuseppe D'Alonzo Enrico Marini Katia Verdecchia Federico Stocchi Elodia Di Vincenzo
CENTRISTI PER L'EUROPA-SOLIDALI E POPOLARI PER LEGNINI

L'AQUILA
Alfonso D'Alfonso Mariangela Cianfaglione Marilena De Ciantis Mimmo Di Benedetto Antonio Gallucci Angelo Raffaele Rita Salvatore
PESCARA
Vittoria D'Incecco Stefania Centorame Maria Alessandra Iezzi Paolo Di Berardino Renzo Gallerati Paolo Giosaffatto Luciano Salvitti
CHIETI
Marco Marino Maria Domenica Marina Di Mascio Nicola D'Urbano Daniela Palladinetti Roberta Papponetti Salvatore Pastorello Stefania Russo Fulvio Covino
TERAMO
Pierangelo Guidobaldi Marisa Cerza Sabatino Di Ludovico Valentina Di Filippo Gabriella Ianni Eloisa Ierace Ottavio Rapposelli
AVANTI ABRUZZO-IDV

L'AQUILA
Lelio De Santis Patrizio Giammarco Angelo Mariani Sabrina Nanni Roberta Polce Paola Ruffo Domenico Venditti
PESCARA
Massimo Calisi Stella Cantelli Matteo Ciccone Floriana Di Martino Giulia Giuliani Gabriele Pasqualone Emidio Isidoro
CHIETI
Walter Palumbo Nino Turdò Antonio D'Angelo Gabriella Di Febo Celestina Di Lucia Cinzia Piera Iezzi Concezio Paris Serena Tundo
TERAMO
Marisa Di Pietro Nicola Di Marco Emma Zarroli Marcello De Antoniis Gianluca Alonzo Alduino Tommolini Marina Ciferni
ABRUZZO INSIEME-ABRUZZO FUTURO

L'AQUILA
Gianni Anastasio Caterina Bernardoni Tonino Pierpaolo Di Cosimo Marianna Grazia Augusta Cantelmi Domenico Eligi Raffaella Rita Alba Madonna Leonardo Lippa
PESCARA
Bartolomeo Donato Di Matteo Paola Di Virgilio Vincenzo Catani detto Enzo Annalisa Palozzo Evaldo Crisante Angela Serafini Enrico Scassa
CHIETI
Francesco Ricci Marina Cavallo Mario Ciarrapico Francesca Cordisco Giorgio Marchegiano Silvana Corsi Jacopo Pizzicannella Fabio Travaglini
TERAMO
Augusto Di Stanislao Cristina De Dominicis Ercole Core Giorgia Di Pasquale Antonino Guarnaccia Giulia Sidoni Andrea Guizzetti
+ABRUZZO-SOLIDALE LIBERALE POPOLARE SOSTENIBILE CON LEGNINI

L'AQUILA
Maurizio Di Nicola Roberto Di Masci Paola Francesca Federici Antonella Lopardi Lorenzo Lorenzin Fabio Pingue Elisabetta Vicini
PESCARA
Nico Di Florio Federica Di Persio Antonietta Giglio Massimo Magri Daniele Marguerite Mastrangelo Leonardo Neri Paolo Salvatore
CHIETI
Lucrezio Paolini Alessio Monaco Alessia Chiacchieretta Gianluca Coletti Andrea Del Grosso Arianna Manzi Maria Rosaria Sisto Giacinto Verna
TERAMO
Giorgio D'Ignazio Luigia Caprio Pietrina Cipriani Rosanna Di Berardino Romolo Grossi Ferdinando Martini Tiziana Tanzi
SARA MARCOZZI
41 anni, avvocato, è nata a Pescara ma ha sempre vissuto a Chieti. Laureata in Giurisprudenza all’Università di Teramo con una tesi in diritto penale. Il curriculum accademico di Sara Marcozzi conta anche un master universitario di I livello in Economia e Gestione delle Imprese, conseguito presso la Brioni Roman Style Spa. Nel 2011 si avvicina al Movimento 5 Stelle diventando in poco tempo portavoce del Meetup “AmicidiBeppeGrillo-Chieti 5 stelle”. Con 1126 voti, nel 18 marzo 2014 è stata scelta dagli iscritti al blog di Beppe Grillo come candidata alla Presidenza della Regione Abruzzo, ottenendo alle elezioni il 21,38%, piazzandosi al terzo posto dopo D’Alfonso (42,26%) e Chiodi (29,26%). Da allora ha svolto l’attività di Consigliere regionale d'opposizione emergendo via via come leader pentastellata in Abruzzo, tant'è che nel settembre 2018 è stata nuovamente scelta dalla base del Movimento come candidata Presidente del Movimento 5 Stelle.

MOVIMENTO CINQUE STELLE

L'AQUILA
Michele Baliva Angelo Bisegna Antonina Cofini Giuseppe Walter Delle Coste Antonella Di Passio Giorgio Fedele Adele Paponetti
PESCARA
Raffaella Di Giovanni Massimo Di Renzo Federica Fedele Francesco Nuvolari Domenico Pettinari Gianni Smarrelli Barbara Stella
CHIETI
Sara Marcozzi Andrea Di Ciano Cinzia D'Eramo Silverio Marzocchetti Nicola Monachetti Pietro Smargiassi Sara Stenta Francesco Taglieri
TERAMO
Marco Cipolletti Giampiero Di Camillo Mauro Di Crescenzo Gabriella Italiani Virginia Maloni Giacinto Palmarini Margherita Trifoni
MARCO MARSILIO
Nato a Roma da una famiglia di origini abruzzesi, ha 50 anni ed è laureato in filosofia. È autore del saggio Razzismo. Un’origine illuminista. Dalla fine degli anni ottanta e nei primi novanta è molto attivo fra i movimenti studenteschi e universitari e dal 1996 al 2000 è vicepresidente di Azione Giovani, il movimento giovanile di Alleanza Nazionale. Dal 1993 al 1997 è stato Consigliere della I Circoscrizione (centro storico) di Roma. Consigliere comunale di Roma per tre mandati dal 1997 al 2008, in Campidoglio ha ricoperto i seguenti incarichi: capogruppo di Alleanza Nazionale, membro delle Commissioni Cultura, Urbanistica e della Commissione speciale per Roma Capitale. Alle elezioni politiche del 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati col Popolo delle Libertà, in quota An, ed è stato membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e programmazione, dove ha ricoperto la carica di Segretario di commissione. Il 21 dicembre 2012 è tra i fondatori di Fratelli d’Italia del quale ricopre l’incarico di vice Tesoriere nazionale e Portavoce della costituente regionale del Lazio. Alle ultime politiche del 2018 è stato eletto Senatore, come capolista di Fratelli d'Italia nella circoscrizione Lazio. Nel novembre dello stesso anno viene ufficializzata la sua candidatura a presidente della Regione Abruzzo, in virtù dell'accordo nazionale di centrodestra che lasciava a Fratelli d'Italia la scelta del candidato. Da quel momento, Marsilio è tornato in Abruzzo per guidare alle Regionali la coalizione di centrodestra formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Azione Politica, Udc-Dc-IdeA.

FORZA ITALIA

L'AQUILA
Antonio Del Corvo Anna Lisa Di Stefano Fabiana Francesca Donadei Gabriele Gianni Emilio Iampieri Lucia Ottavi Roberto Tinari
PESCARA
Nunzio Campitelli Umberto Di Pasquale Marina Febo Maria Felicia Maiorano Picone Maria Rosaria Parlione Vincenzo Serraiocco Lorenzo Sospiri
CHIETI
Luca Conti Daniele D'Amario Carla Di Biase Saverio Di Giacomo Consuelo Di Martino Mauro Febbo Emilio Nasuti Maria Travaglini
TERAMO
Gabriele Astolfi Mario Cozzi Umberto D'Annuntiis Valentina Filipponi Anna Paola Mazzone Emilio Valentini Cristina Verdoni
LEGA

L'AQUILA
Emanuele Imprudente Antonietta La Porta Antonio Morgante Giulia Donatelli Leonardo Casciere Simone Angelosante Tiziana Del Beato
PESCARA
Nicoletta Verì Luca De Renzis Lino Galante Carla Ricci Angelita Palumbo Ottavio De Martinis Vincenzo D'Incecco
CHIETI
Alessandro Bevilacqua Emanuele Marcovecchio Sabrina Bocchino Efrem Martelli Anna Lisa Bucci Annarita Guarracino Fabrizio Montepara Nicola Campitelli
TERAMO
Pietro Quaresimale Gianni Mastrilli Simona Cardinali Maria Di Domenico Antonio Di Gianvittorio Emiliano Di Matteo Federica Rompicapo
FRATELLI D'ITALIA

L'AQUILA
Angelica Angelucci Maria Assunta Iommi detta Mariella Guido Quintino Liris Mario Quaglieri Luca Ricciuti Angela Taccone Massimo Verrecchia
PESCARA
Leonardo D'Addazio Liliana D'Innocente Mario Di Tommaso Cinzia Marinelli Manola Musa Guerino Testa Sabatino Trotta
CHIETI
Antonio Tavani Donato Di Fonzo Marco Di Paolo Maria Rosaria Elia Sabrina Giuliani Rocco Micucci Francesco Prospero Monia Scalera
TERAMO
Monica Brandieri Romolo Lanciotti Rossella Licursi Raimondo Micheli Ivano Ortelli Patrizia Pallini Sandro Sierri
UDC-DC-IDEA

L'AQUILA
Lino Cipolloni Marianna Scoccia Pasqualino Di Cristofano Barbara Marianetti Iride Cosimati Elena Carusi Andrea Liberatore
PESCARA
Raffaele Tenaglia Walter Vallese Fabio Iervese Adelaide di Rocco Patrizia Malandra Cristina Gambini Giuseppe D'Onofrio
CHIETI
Viola Antonio Mario Fiore Olivieri Antonello Di Campli Finore Donato Di Santo Annamaria Donia Cinzia Santoferrara Rosella Stampone Michele Suriani
TERAMO
Gianfranco di Marcello Natalia Di Giambattista Berardo De Simplicio Nadia Baldini Roberto Canzio Maria Grazia D'Angelo Stefano Rapali
AZIONE POLITICA

L'AQUILA
Pino Angelosante Cesidio D'Alessandro Roberto Santangelo Roberta Salvati Antonio Paraninfi Rosa Pestilli Alessandra Ricci
PESCARA
Roberto Ruggieri Marco D'Andrea Berardino Fiorilli Sandra Santavenere Giuseppe Mazzocchetti Sabrina Pelaccia Daniela De Sanctis
CHIETI
Carmela Carafone Gianni Bellisario Serena Pompilio Antonio Zinni Lucio Del Forno Giorgio Di Clemente Tonino Marcello Gabriella Tumini
TERAMO
Antonio Lattanzi Rudy Di Stefano Giammarco Marcone Luciana Di Marco Rolando Di Diodato Federica Di Pietro Rossana Cirilli
Su questo argomento ti consigliamo di leggere anche:
#66026 #66026ilblog #abruzzo #elezioniregionali #regionaliabruzzo #regionali2019 #regionali #regioneabruzzo #regionaliabruzzo