Apre l’Ufficio Turistico comunale, in piazza della Repubblica sottostante il municipio, con una gestione affidata dall’amministrazione tramite bando pubblico. Castiglione: "Consegniamo le chiavi non di un semplice ufficio, ma idealmente di tutta la Città".

«Era uno degli obiettivi del nostro programma elettorale – ha commentato il sindaco Leo Castiglione nella conferenza stampa che ha preceduto l’inaugurazione dell’ufficio turistico comunale – e oggi sono contento perché offriamo un servizio non solo agli operatori turistici ma soprattutto un’opportunità di sviluppo e crescita dell’economia del territorio. Sono convinto che quello che offriremo insieme ai nuovi gestori dell’ufficio sarà un prodotto di qualità che presenterà Ortona e le sue peculiarità turistiche, culturali e paesaggistiche ad un’ampia platea».

Questo nuovo indirizzo dell’offerta turistica nasce dalla decisione dell’amministrazione Castiglione di impegnare risorse economiche per l’affidamento del servizio tramite un bando di gara a cui hanno partecipato diversi operatori del settore. La società che si è aggiudicata il servizio è lo studio di consulenza “Francesca Di Tonno Marketing e Internazionalizzazione d’impresa” che insieme alla titolare si avvarrà della collaborazione per il front office ortonese dell’esperienza e professionalità di Marie France Ricci.

«Siamo contenti di aver partecipato a questo bando – sottolinea Francesca Di Tonno – un progetto corposo e ben impostato che riguarda non solo la gestione dell’apertura di un ufficio ma anche l’organizzazione di attività utili per gli operatori del territorio. Proprio con questo obiettivo avvieremo profili social sulle principali piattaforme con un logo identificativo dell’ufficio turistico ortonese e promuoveremo seminari specifici dedicati agli operatori turistici del territorio. Questo nell’ottica di presentare un prodotto Ortona di qualità e al passo con i tempi».

Francesca Di Tonno
Chi è Francesca Di Tonno?
Si è laureata e specializzata in Lingua e letteratura Russa. Ha nel suo curriculum il dottorato di ricerca in Letterature comparate, alternando le sue sessioni di studio tra l’Università di Bologna e l’Università statale di Mosca. Tornata in Italia, ha avviato il personale studio di consulenza per l’internazionalizzazione delle imprese. Docente presso l’Università di Bologna e l’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, Francesca Di Tonno vanta anche una ricca carriera formativa specifica nel settore di riferimento, grazie al master bolognese in Gestione e organizzazione eventi, al diploma Obiettivo Russia, conseguito presso l’Ispi di Milano e il master professionalizzante Ice Tem Academy, organizzato da Confindustria Ancona.
Fino al mese di aprile gli orari di apertura dell’ufficio saranno di 24 ore settimanali mentre nella stagione estiva si estenderanno a 36 ore con aperture anche la domenica. Comunque in questi primi 10 giorni l’ufficio in piazza della Repubblica seguirà una apertura con orari di rodaggio che andranno a definirsi in base alle esigenze dei diversi fruitori.

«Con questa piccola cerimonia di inaugurazione – continua il Sindaco Castiglione – consegniamo le chiavi non di un semplice ufficio ma idealmente di tutta la Città, perché siamo convinti che questo ufficio rappresenti un punto di partenza necessario per realizzare una efficace programmazione turistica rivolta ai turisti che sono già sul territorio ma soprattutto capace di mettere in campo azioni mirate volte ad attrarre nuovi flussi turistici nazionali e internazionali. Un ufficio quindi che deve lavorare sulla promozione del “prodotto Ortona” mettendo in rete le qualità migliori del nostro territorio».
Il bando prevede l’affidamento per un anno con un importo previsto a base di gara del servizio di 23mila e 400 euro oltre Iva. L'iniziativa partita dalla delibera di Giunta n.182 del 7 agosto 2018

si è poi concretizzata nel bando attuato il 3 dicembre 2018

#66026 #66026ilblog #ortona #leocastiglione #ufficioturisticoortona