top of page

Cristiana Canosa nominata assessore al posto di Roberta Daloiso. Rimodulazione delle deleghe


Cristiana Canosa entra ufficialmente in Giunta al posto dell'ormai ex-assessore Roberta Daloiso che lascia per motivi professionali. Non solo: le deleghe sono state rimodulate, ora il Sociale torna nelle mani del Sindaco Castiglione e la Canosa avrà le deleghe al Commercio e Manifestazioni, Protezione Civile e Decoro Urbano. Castiglione: "Non ho mai fatto mistero della convinzione che chi amministra alle ideologie e alle appartenenze politiche deve anteporre il bene della Città"

ORTONA, 20 marzoLeo Castiglione, con una conferenza stampa indetta presso l'aula consiliare del Comune di Ortona, annuncia la nomina del nuovo Assessore nella sua Giunta: sarà Cristiana Canosa a prendere il posto di Roberta Daloiso.

"Non nascondo un certo dispiacere e commozione nell'annunciare le sue dimissioni da Assessore — commenta il Sindaco — perché nella nostra squadra puntiamo molto sui giovani, a cui abbiamo sempre cercato di trasmettere la passione per l'impegno sociale e amministrativo. La forza di un amministrazione non è nel singolo ma è nella squadra, e durante il percorso amministrativo si possono presentare situazioni come questa a cui dobbiamo immediatamente dare risposta per continuare il percorso amministrativo. Lo abbiamo fatto con Valentina Ciampichetti e lo facciamo adesso con Roberta Daloiso".

"Di recente ho intrapreso un percorso professionale — prende parola Roberta Daloiso — che non mi permetterebbe più di continuare con il giusto impegno che questa amministrazione ha sempre richiesto, a partire dal Sindaco. Ho deciso quindi di uscire fuori dal ruolo di assessore ed ho preferito lasciare il posto a chi può continuare a impegnarsi con la stessa dedizione che ho avuto io fino ad oggi".

"Ho individuato nella persona di Cristiana Canosa — riprende parola Leo Castiglione presentando il nuovo assessore — quella che potesse meglio supportare l'attività di amministrazione in questo particolare momento. Non ho mai fatto mistero della stima e del rispetto delle capacità professionali di Cristiana, tanto che le ho chiesto di impegnarsi volontariamente con il Comitato Manifestazioni Ortonese (CMO, ndr), con ottimo risultati. Oggi prendo atto di questi mutamenti nella Giunta e ho pensato di inserirla nella squadra a pieno titolo, con un ruolo ben preciso. Il passaggio dal Comitato alla Giunta è un passaggio quasi naturale: ho sempre sostenuto che la Città avesse bisogno della collaborazione di tutti".

"Non ho mai fatto mistero della convinzione — prosegue Castiglione — che chi amministra alle ideologie e alle appartenenze politiche deve anteporre il bene della Città. Fin dall'inizio di questa collaborazione, c'è stato un certo clamore in Città a riprova del fatto che, aldilà delle belle parole, molti dividono ancora il mondo in buoni e cattivi, bianchi e neri, destra e sinistra. La nostra squadra è dell'idea che invece l'unione delle diverse componenti possa rappresentare la vera forza di un amministrazione vicina ai cittadini. A noi non interessa con chi si sia candidata Cristiana alle ultime elezioni, visto che non si è mai tirata indietro quando è stata chiamata a mettersi a disposizione della Città. Ho sempre detto che questa è la Casa Comunale, e questo non significa casa dell'amministrazione Castiglione o dell'amministrazione di centrodestra o centrosinistra. C'è un'amministrazione aperta all'ascolto e all'accoglienza, ai cittadini che amano veramente questa Città e che non aspettano il proprio turno elettorale della propria squadra per poter fare qualcosa".

"È assurdo polemizzare sulle diverse provenienze politiche — puntualizza il Primo Cittadino — o addirittura su presunti inciuci, che per loro natura sono qualcosa di segreto e non visibile. Noi stiamo mostrando tutta la nostra trasparenza, non facendo mistero delle nostre scelte. Forse gli inciuci sono solo frutto delle logiche della vecchia politica a cui noi non ci riferiamo più. Ai cittadini tutto ciò non interessa, perché i cittadini vogliono risposte e noi siamo chiamati qui ad assolvere questo dovere". Il sindaco Castiglione ha poi comunicato le nuove deleghe che saranno così rimodulate: Vicesindaco Vincenzo Polidori: Sanità, Servizi demografici, Sicurezza, Cultura e Ambiente, Politiche europee e giovanili. Ilaria Ortolano: Scuola, Mondo animale, Pari Opportunità, Gestione Rifiuti. Cristiana Canosa: Commercio e Manifestazioni, Protezione Civile, Decoro Urbano. Francesco Falcone: Bilancio, Agricoltura, Attività produttive e Lavoro. Gianni Totaro: Urbanistica, Lavori Pubblici, Viabilità e Demanio. Sindaco Leo Castiglione: Porto, Turismo, Sport, Politiche Sociali.

"Il percorso che mi ha portato qui oggi è iniziato quasi 20 anni fa — esordisce la Canosa — quando nacque l'Ente Manifestazioni ad Ortona ed era allora Presidente Franco Musa ed io direttore artistico. Da allora potrei dire come una canzone di Venditti che "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Tutti vogliono ovviamente essere profeti in patria e mi sono spesso chiesta perché mai quello che meglio mi riesce non possa farlo nella mia Città. L'esperienza mi ha detto che ci sono modi e tempi per fare le cose e questo adesso è sicuramente il tempo di occuparsi della propria Città con la capacità e il tempo che ho a disposizione".

"La mia motivazione principale sarà quella di realizzare ad Ortona tutto quello che ho realizzato in altri posti. Incontrando in questi giorni alcuni cittadini, mi sono sentita spronata e a allo stesso tempo impaurita, perché molti si aspettano grandi cose. Quello che posso assicurare è che ce la metterò tutta e che per farcela bisognerà essere coesi, come una squadra che rema tutta insieme nella stessa direzione. Io ovviamente non rinuncio ai miei ideali, ma tengo allo stesso tempo moltissimo alla mia Città, che in un momento come questo ha bisogno di essere sostenuta, rialzata, aiutata, venendo da periodi difficili. Per cui questo è davvero un progetto civico, che a me piace molto nella sua natura: l'asfalto non è ne di destra e ne di sinistra, così come le nuove luci, così lo sfalcio dell'erba, la Città pulita, i commercianti che vendono, le serrande aperte e così tutta una serie di cose che noi dobbiamo perseguire fortemente. So che avrò l'aiuto di tutti e so che adesso sono cresciuta e sono anche capace di incazzarmi di meno, so che questo cammino è arrivato ad un punto dove finalmente potrò essere profeta in patria. Da domani lavorerò fino alle 10 di sera" Durante la conferenza il Sindaco ha infine comunicato l'indisponibilità per motivi professionali del presidente del CMO Andrea Bellicano di portare avanti il suo impegno. A succedergli alla guida dunque sarà Marta Tenisci, già membro del Comitato.

"Ringrazio a nome del CMO tutta l'amministrazione che ci ha dato fiducia e l'onore di poter essere parte attiva di questa Città che tutti noi amiamo. Siamo molto felici per la carica di Cristiana, abbiamo una squadra compatta e andremo avanti per i nostri obiettivi. Più che parlare ci piacerebbe far vedere alla cittadinanza quello che sappiamo fare". Così il nuovo Presidente del CMO Marta Tenisci ha concluso la conferenza. In chiusura è stato annunciato dalla stessa Canosa come sia in dirittura d'arrivo sia il programma della festività del Perdono che il calendario estivo preparato in collaborazione proprio con il Comitato Manifestazioni Ortonese.

#66026ilblog #66026 #ortona #cristianacanosa #leocastiglione

Commenti

bottom of page