top of page

I costi del Perdono 2019 ad Ortona


Le cifre del Perdono 2019 e un confronto con quelle degli anni passati

A sinistra Elsa Volarojo Dieudonneyes, dama delle chiavi 2019, a destra il sindaco Leo Castiglione

Il Perdono, la festa del Patrono di Ortona, San Tommaso, è sempre una ricorrenza molto sentita sia per la Città che per l'amministrazione. Da sempre per i cittadini, il primo fine-settimana di maggio è un'occasione per valutare in bene o in male l'operato di sindaci, assessori, giunte e comitati.

In generale, al di là di gusti ed aspettative personali circa il programma di una manifestazione, sarebbe sempre opportuno mettere in relazione questo con gli impegni di spesa che l'Ente può e riesce a mettere in campo, anche attraverso le sponsorizzazioni.

Ma quali sono i costi del Perdono 2019? Ce lo dice la delibera di Giunta del 15 aprile 2019 che stabilisce una cifra di "compartecipazione" di 50 mila euro, ossia l’ammontare dell’intervento pubblico nella festa patronale.

La previsione di spesa complessiva del Perdono 2019, però, si aggira intorno ai 90 mila euro. Infatti, ai 50 mila provenienti direttamente dalle casse comunali, vanno ad aggiungersi circa 40 mila euro provenienti da "sponsorizzazioni e questue", come precisato dal punto 4 della delibera n.80 del 15/04/2019.

Il totale previsto si evince dal documento di previsione di spesa allegato alla delibera, di cui riportiamo di seguito una copia dell'originale.

L'artista di punta del Perdono 2019, che si è esibito nella serata della domenica, è Alex Britti, famosissimo chitarrista e cantautore italiano, che dal 1° maggio ha iniziato il suo nuovo tour facendo quasi subito tappa proprio ad Ortona. Nella serata di oggi, lunedì 6, andrà in scena il cantante Enrico Nigiotti, il quale ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo 2019 con il brano Nonno Hollywood, il cui testo ha vinto il Premio Lunezia.

Il pubblico durante il concerto di Alex Britti a Porta Caldari (foto di Fabio Ranalli)

Il cartellone degli eventi

IL CONFRONTO CON LE ALTRE EDIZIONI DEL PERDONO. Volendo fare un paragone con le festività patronali degli anni precedenti, tutto sommato le cifre sembrano essere in linea con la media delle spese del Perdono dell'amministrazione d'Ottavio, che è di 48 mila euro. Il primo Perdono organizzato dall'allora sindaco d'Ottavio, nel 2013, costò circa 80 mila euro, con gli Stadio (che tre anni dopo avrebbero vinto il Festival di Sanremo) il cui cachet ammontò a 30 mila euro. Nel 2014, l'artista principale fu Enzo Avitabile e il costo totale del Perdono fu di 60 mila euro. Il rapper Moreno fu, invece, la "star" del Perdono 2015 che costò in totale 33 mila euro. Nel Perdono 2016, che costò 46 mila euro, Ortona ospitò artisti vari all'interno del "MArteLabel Fest". Arriviamo, infine, al Perdono 2017, gestito, in pieno commissariamento, dall'allora presidente del Comitato ad hoc, Nino Fezza, che costò 20 mila euro e diede spazio ad artisti locali, rinunciando a nomi più o meno risonanti. L'evidente differenza di cifre nell'arco degli ultimi cinque anni, forse è attribuibile al fatto che ad ogni Perdono corrispondeva una giunta diversa, per via – come si ricorderà – dei numerosi rimpasti.

Per quanto riguarda l'anno passato, il 2018, la cifra di compartecipazione si attestava sui 30 mila euro, mentre la cifra totale compresa di sponsorizzazioni e questue ammontava a circa 55 mila euro. Per tutti gli altri dettagli vi invitiamo a leggere il nostro articolo sul perdono 2018 QUI.

Tutte queste informazioni sono reperibili navigando il portale del Comune di Ortona, nelle pagine dedicate allo storico delle delibere di Giunta. Tuttavia, lo stesso lavoro non è possibile effettuarlo con la stessa precisione per le amministrazioni guidate dall'ex sindaco Nicola Fratino, quando le festività patronali erano interamente gestite dal Comitato feste designato.

A differenza del nostro articolo di un anno fa però, questa volta non ci è stato possibile accedere ad un resoconto dettagliato con una previsione di spesa per i singoli eventi, semplicemente perché non è stato ancora pubblicato dal Comitato Manifestazioni. Nel caso dovessero essere pubblicati dettagli in più sui costi, vi informeremo e aggiorneremo l'articolo con i relativi documenti.

🔴CONCERTO DI NIGIOTTI ANNULLATO Da un comunicato stampa del Comune di Ortona è arrivato nella tarda mattinata l'annuncio dell'annullamento del concerto di Enrico Nigiotti previsto per lunedì sera: «Il concerto di Enrico Nigiotti, previsto per questa sera, è stato annullato. Gli obblighi contrattuali hanno reso necessario prendere una decisione prima delle ore 13 al fine di poter recuperare la data senza ulteriori costi. Enrico Nigiotti sarà ospite a Ortona il 3 luglio in concomitanza con il giorno di San Tommaso».

#66026 #66026ilblog #ortona #perdono #comitatomanifestazioniortonesi #leocastiglione #enzodottavio #nicolafratino

Commenti

bottom of page