top of page

Bando “Foro”, ecco i nominativi degli ammessi. C’è anche un consigliere comunale


Pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’elenco degli aggiudicatari del bando che ha fatto discutere la politica ortonese. Si tratta di dieci lotti per la posa di ombreggi lungo la spiaggia della zona nord di Ortona in Contrada Foro e tre aree a tutela ambientale. Le concessioni sono stagionali e dureranno dal 1°giugno al 30 settembre.

LA PALLA ORA PASSA ALLA SOPRINTENDENZA. L’elenco degli ammessi è da considerarsi però provvisorio a livello formale: si attenderà infatti il parere della Soprindendenza.

Ecco l’elenco degli operatori economici (ditte o privati cittadini) che si sono aggiudicati le concessioni demaniali marittime stagionali. Come si vede nell’immagine, fra gli aggiudicatari compare il consigliere di maggioranza Fabrizio Leonzio.

PER LE ZONE A TUTELA AMBIENTALE SOLO UNA DOMANDA. Ci sono poi due lotti non assegnati a causa della mancanza di domande. Trattasi, nello specifico, della Foce del Fiume Arielli e del Parco delle Dune, classificate come zone di tutela ambientale, messe a bando cioè con richiesta di prerequisiti diversi rispetto alle concessioni per il piazzamento di ombrelloni. Di queste aree (tre in totale) è stata assegnata – all’Associazione sportiva “Freedom is better” – solo quella relativa alla Foce del Fiume Foro. Nelle zone a tutela ambientale la concessione prevede che i vincitori del bando s'impegnino a curarle e pulirle affinché le stesse risultino, per tutta la durata della concessione, libere da rifiuti sia provenienti dal mare che da terra a totale proprio carico, impegnandosi a non esercitare attività commerciale o a fini di lucro nel rispetto del fine di valorizzazione e conservazione delle specificità flora-faunistiche che è perseguito con il loro affidamento.

34 I PARTECIPANTI AL BANDO. Nel nostro primo articolo sul tema abbiamo riportato la cifra di 49 domande pervenute per partecipare al bando, come affermato dalla dirigente Coccia nel corso del Consiglio comunale. Tuttavia c’è da fare una rettifica. Infatti, come si vede nella tabella dirigenziale allegata alla procedura di selezione, gli operatori economici passati al vaglio sono, per l’esattezza, 34.

Si chiude così un capitolo, o meglio se ne apre uno nuovo, della vicenda legata al bando messo pesantemente in discussione da buona parte della minoranza consiliare; provocando la dura reazione del Sindaco. Alcuni consiglieri comunali di minoranza avevano infatti additato il bando come “opaco” e ricco di “dubbi” e “sospetti”. Vedremo nelle prossime ore quali saranno le reazioni della politica, e quale sarà il parere della Soprintendenza nel merito dei progetti ammessi dall'Ufficio tecnico del Comune.

#66026 #66026ilblog #bandoforo #leocastiglione

Commenti

bottom of page